L’ACETAIA ALLA LUCE DELL’ESTATE
OGNI STAGIONE IN ACETAIA REGALA EMOZIONI DIFFERENTI
Ti racconto brevemente cosa vuol dire venire a scoprire il balsamico nei diversi periodi dell’anno. Naturalmente farò del mio meglio ma di sicuro vale la pena venirci a trovare e sperimentare in prima persona. Iniziamo con l’ESTATE
Stagione dei frutti maturi e dolci e delle lunghe giornate; è arrivata l’ ESTATE
Appena varchi il cancello di Casa Tirelli ed entri nell’aia, oltre ai padroni di casa, saranno i profumi del balsamico a darti il benvenuto. La tua esperienza nel mondo della tradizione modenese è appena iniziata.
In questa stagione si gode del fatto di poter vedere il lavoro della natura proprio in vigna; l’uva di Lambrusco qualità Salamino di Santa Croce, è ancora acerba dai colori giallo verdastri ha bisogno ancora di tempo e caldo per crescere. Necessita dei raggi caldi estivi ma si protegge dal forte sole grazie alle larghe foglie della vite.
L’aria calda ci spinge a trovare riparo in quella che è la dimora delle botti; venite entriamo in Acetaia .
Proprio per le caratteristiche climatiche di questa stagione e per l’ubicazione delle botti, consigliamo di visitarci nelle prime ore del giorno quando ancora l’aria è fresca oppure nel tardo pomeriggio per godere dei raggi di sole che filtrando accendono di luci dal colore dorato le centinaia di botti.
I differenti profumi dei legni sono inebrianti e ti accolgono in un caldo abbraccio. Qui nel piano più alto, nel sottotetto, in questa stagione il caldo che tanto aiuta il lavoro degli aceto batteri e l’invecchiamento del prodotto non agevola invece la nostra permanenza. Dopo aver goduto dei profumi e dei colori scendiamo per ascoltare ancora qualche aneddoto su questo meraviglioso mondo del balsamico modenese.
Arriva finalmente anche il momento dedicato alla degustazione che in base alle giornate avviene o all’aperto all’ombra della fresca tettoia o all’interno nelle stanze dell’acetaia più riparate ed esposte a nord.
Consigliamo abbigliamento fresco e comodo non dimenticate un cappello e di solito i più stilosi arrivano sempre con un bellissimo ventaglio per rinfrescarsi.
Allora cosa aspetti prenota la tua esperienza non vediamo l’ora di conoscerti. Se avete domande, curiosità o idee che vorreste realizzare in una cornice campestre, scriveteci all’email info@casatirelli.com o chiamateci al numero (+39) 333.4821020.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI IL NOSTRO RICETTARIO
RICHIESTA INFORMAZIONI
CI CONOSCI?
VISITA L'ACETAIA
Se vuoi organizzare un evento aziendale, un matrimonio o una cerimonia. Se vuoi conoscere meglio il mondo dell’ABTM, da noi puoi! Contattaci
RELATED POSTS
ACETAIE APERTE 2023 Domenica 24 Settembre
Prenota la tua visita e vieni a divertirti insieme a noi.
Read more5 libri per tue vacanze
Finalmente le vacanze per molti sono arrivate e per altri sono in arrivo. Sperando riusciate a staccare e a svagarvi per riprendere carichi a Settembre vi vogliamo suggerire alcune letture...
Read moreScamorza con radicchio e bacon all’aceto balsamico Casa Tirelli
Radicchio e scamorza in padella con aceto balsamico sono una meraviglia, una ricetta costruita semplicemente sull’abbinamento di tre delizie che si combinano alla perfezione. Ideale come secondo piatto ma perfetto...
Read moreCasa Tirelli sponsor della Lambruscostorica
La Lambrustorica, tra le terre del Lambrusco in bicicletta 25-26 marzo 2023 L’unica, l’autentica, l’inimitabile “Tra le terre del Lambrusco in bicicletta” D.O.C. la pedalata riservata a biciclette d’epoca. La Lambrustorica è una pedalata per...
Read more