Tutte le informazioni utili per una visita ad Acetaia Casa Tirelli

Stai pianificando una visita in acetaia e vuoi vivere un'esperienza autentica nel mondo dell'aceto balsamico tradizionale? L'Acetaia Casa Tirelli ti offre un viaggio sensoriale alla scoperta di uno dei tesori gastronomici modenesi più preziosi. Ecco tutto ciò che devi sapere per organizzare al meglio la tua visita.

Quando visitare l'acetaia

L'Acetaia Casa Tirelli è aperta tutto l'anno, ma essendo prima di tutto un luogo di lavoro dedito alla produzione del prezioso oro nero modenese, è obbligatoria la prenotazione anticipata. Questo ci permette di organizzare al meglio la vostra esperienza e garantire un'accoglienza personalizzata.

Per godere appieno della visita, consigliamo di scegliere la primavera o l'autunno come stagioni ideali. Durante questi periodi, le condizioni climatiche sono ottimali e potrete apprezzare al meglio sia gli ambienti interni dell'acetaia che il nostro vigneto.

Cosa aspettarsi dalla visita

La vostra esperienza in acetaia sarà una vera e propria immersione nel mondo del balsamico tradizionale. Ilaria e Miriam vi accompagneranno in una passeggiata tra le botti ed i profumi inconfondibili dell'aceto balsamico, raccontandovi ogni fase della produzione:

- La gestione del vigneto e la selezione delle uve
- Il processo di cottura del mosto
- Le tecniche di invecchiamento nelle batterie di botti
- I segreti dei rincalzi e dei travasi

Il tutto verrà raccontato con passione e autenticità, mantenendo intatto il fascino di questa tradizione secolare. Per i visitatori stranieri, non preoccupatevi: le nostre 2 guide sono in grado di condurre il tour in inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Degustazione e acquisti

Al termine della visita guidata, vi attende una piacevole degustazione dell'Aceto Balsamico Tradizionale Casa Tirelli nei suoi diversi invecchiamenti come ad esempio :

- Affinato (invecchiato almeno 12 anni)
- Extravecchio (invecchiato oltre 25 anni)

Questa è l'occasione perfetta per apprezzare le differenze organolettiche tra i diversi prodotti e scoprire gli abbinamenti più interessanti. Per chi lo desidera, è possibile acquistare tutti i prodotti della nostra azienda agricola direttamente in loco.

 Durata e accessibilità

La durata complessiva del tour e della degustazione è di circa 90 minuti. La visita è adatta sia agli adulti che ai bambini, che sono sempre i benvenuti, soprattutto quando curiosi e pronti a provare nuove esperienze sensoriali.

Nota sull'accessibilità: la parte dell'acetaia dedicata all'invecchiamento è situata all'ultimo piano, sotto il tetto, e non è accessibile a persone con difficoltà motorie. Tuttavia, gli altri ambienti - la sala degustazione, la sala di lavorazione ed il vigneto - sono facilmente accessibili anche con sedie a rotelle e per famiglie con carrozzine.

Un ricordo da portare con sé

Durante la visita è possibile scattare fotografie per conservare il ricordo di questa esperienza. Saremo felicissimi se vorrete condividere i vostri scatti sui social network taggando l'acetaia con #acetaiacasatirelli.

Prenota la tua visita

Non lasciarti sfuggire l'opportunità di scoprire i segreti della produzione dell'Aceto Balsamico Tradizionale in un'acetaia familiare dove la passione e la tradizione si tramandano da generazioni. Contattaci per mail a info@casatirelli.com o telefonando allo +39 059 674083 per prenotare la tua visita e preparati a un'esperienza indimenticabile che coinvolgerà tutti i tuoi sensi.

---

L'aceto balsamico non è solo un condimento, è una storia di famiglia, una tradizione, un rituale che si rinnova nel tempo. Venite a scoprirlo con noi!